Reputation Agency | Le persone prima di tutto

Giovedì, 27 Aprile 2023 16:56

Informatica per la diversità e l'inclusione In evidenza

Una sfida speciale organizzata nell'ambito del progetto Programma il Futuro in collaborazione con Eni e riservata agli studenti delle scuole superiori per stimolare la riflessione sulle relazioni che legano l’informatica al tema della diversità e dell’inclusione.

La diffusione globale dell’accesso a Internet e ai dispositivi digitali ha ampliato enormemente la possibilità di fruire di innumerevoli servizi in tempo reale, in un modo non immaginabile solo fino a pochi anni fa. Quest’opportunità, che è alla portata di tutti, può andare particolarmente a vantaggio di chi vive in zone storicamente meno fortunate, di chi ha difficoltà di movimento o di altro genere, di chi appartiene alle fasce meno abbienti, ecc. In altre parole, l’informatica può supportare l’inclusione sociale e la valorizzazione delle diversità, mettendosi così al servizio del bene comune.

Da un altro punto di vista, è molto importante che i prodotti creati mediante la tecnologia informatica siano progettati e realizzati sulla base di una moltitudine di contributi diversi, in modo da ridurre la possibilità di essere caratterizzati da una visione parziale del mondo, con le potenziali conseguenze negative che ciò implicherebbe.

La scadenza per l'invio degli elaborati è il 31 luglio 2023.

Qui tutte le informazioni per partecipare

https://programmailfuturo.it/progetto/informatica-diversita-inclusione-2023/introduzione

logo Reputation Agency footer

Reputation Agency - Nel tuo Nome il tuo Valore


La newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente la rivista digitale Reputation Today

X

Right Click

No right click